Tutorial
Esistono numerosi tutorial delle applicazioni didattiche presenti in rete. Tali guide possono rivelarsi davvero preziose per coloro che intendono integrare la didattica con questo genere di strumenti digitali.
Tuttavia, non sempre è possibile reperire tutorial aggiornati alle ultime versioni delle applicazioni, in quanto gli sviluppatori apportano frequenti modifiche al fine di migliorare la qualità dei loro software.
Scelti tra valide alternative, segnaliamo i seguenti video tutorial.
Video YouTube:
SymboTalk AAC Talker – Video tutorial in italiano
di Andrea Raciti
Video YouTube:
SymboTalk AAC Talker – No audio
di Andrea Raciti
Video YouTube:
SymboTalk AAC Talker – Light
di Andrea Raciti
Video YouTube:
Stupiamoli con Kahoot! (Video tutorial in tre parti)
Orizzonte Scuola – A cura di Andrea Raciti
Video YouTube:
Video tutorial QuestBase
di Jessica Redeghieri
Video YouTube:
Plickers – App per creare quiz online senza device – Video tutorial…
di Paolo Salanitri
Video YouTube:
Moduli Google sondaggi on line in pochi minuti
di Gianfranco Bordoni
Video YouTube:
Video tutorial ePubEditor
di Jessica Redeghieri
Video YouTube:
Prezi Next
di Laura Carlotta Foschi
Video YouTube:
Come usare Padlet
di Monica Terenghi
Video YouTube:
Mindomo: creare mappe mentali
di SASWEB Lab
Video YouTube:
Facilitare la letto-scrittura con Read&Write
di Jessica Redeghieri
Video YouTube:
Come realizzare uno screencast con Screencastify
di Laura Carlotta Foschi
Video YouTube:
Guida tutorial in it. al miglior prog. grat. per editare video – OpenShot ITA
di VekkVlog
Video YouTube:
Scratch: strumento di programmazione a blocchi
di Jessica Redeghieri
Video YouTube:
Come creare il tuo blog… con WordPress
di Marco Palladino